Home   >   FAQ



FAQ


In questa sezione sono elencate le FAQ (acronimo di Frequently Asked Questions, Domande Poste Frequentemente) sugli impianti fotovoltaici ed in generale sulle fonti di energia rinnovabile.

Glossario dell´energia solare

3 / 3
 [3] Glossario dell´energia solare
Energia solare  [2][-]  --




Glossario dell´energia solarefaq: 1500

Albedo
rifrazione della luce solare dall’ambiente circostante, rappresenta la radiazione riflessa.

Azimut
è l’angolo sull’orizzonte della posizione del sole rispetto al sud, vale 0° a sud, -90° ed est e 90 ad ovest.

Angolo di declinazione
posizione angolare del sole rispetto all’equatore.

Angolo di elevazione
distanza angolare del sole rispetto il piano dell’orizzonte.

Angolo d’incidenza
angolo tra la perpendicolare di un piano inclinato e un raggio luminoso che lo colpisce.

Angolo orario
Distanza angolare tra la retta che unisce la terra ed il sole a mezzogiorno ed il sole stesso, questo angolo cambia ogni ora di 15° e viene espresso in da omega = 15 (12-ts) (ts ora solare).

Irraggiamento solare
è la radiazione solare istantanea, quindi una  potenza (di tipo elettromagnetico), che viene emessa da sole secondo la legge di Stefan Boltzmann (in funzione della temperatura esterna del sole stesso, circa 6000K), la sua intensità o flusso solare è praticamente costante fuori dall’atmosfera e vale 1.353 W/m2. L’irraggiamento all’equatore in condizioni ottimali è circa 1.000 W/m2.

Insolazione globale
rappresenta l’irraggiamento totale ricevuto dal dispositivo solare, considerando il sole , le condizioni atmosferiche e ambientali.

Piranometro
strumento utilizzato per la misura della radiazione solare globale.

Pireliometro
strumento utilizzato per la misura della radiazione solare diretta.

Radiazione solare
rappresenta l’energia elettromagnetica emessa dal sole, che raggiunge il suolo, essa viene misurata in kWh/m2.

Radiazione globale
è la somma della radiazione diretta della radiazione diffusa e dell’albedo.

Radiazione diretta
è la parte di radiazione con un definito angolo d’incidenza, che colpisce direttamente la superficie del pannello solare.

Radiazione diffusa
è la parte di radiazione solare che è stata riflessa e dispersa dall’atmosfera e che raggiunge un pannello solare.

Protezione catodica
sistema di protezione contro la corrosione delle condutture metalliche. Queste ultime vengono tenute ad u potenziale negativo rispetto il suolo circostante, diminuendo la corrosione del materiale che le compone.




Commento

Se vuoi contribuire a diffondere la conoscenza, puoi aggiungere nuove FAQ o completare le esistenti inserendo un commento.


Email (facoltativo)
Commento (obligatorio)       (in inglese o italiano)
Codice di validazione (obligatorio)